
Coniuga le due competenze attraverso una didattica mirata a insegnare il tango con maggiore consapevolezza del funzionamento e delle meccaniche del proprio corpo.
I nostri corsi hanno l'obiettivo, per tutti i livelli, di guidare l'allievo sopratutto verso una maggiore consapevolezza del proprio corpo ed aiutare a capirne il funzionamento. Il movimento non deve scaturire da una sequenza fatta a memoria (come in altri balli di coppia) ma agevolando la meccanica naturale del corpo.
Il tango in quanto ballo di improvvisazione che propone un codice e non delle regole, apre uno spazio creativo nel quale il corpo è libero di esprimersi e reagire.
Inoltre non saranno trascurati gli aspetti legati alla musica ed alla connessione profonda con l'altro, fondamentali per entrare in assoluta armonia con il nostro partner e con il brano che stiamo ballando.
Verranno studiati e sviluppati diversi temi come: codice ed elementi basici, abbraccio, postura, asse e baricentro, uso funzionale del piede, improvvisazione e dinamiche di movimento e interpretazione della musica, uso dello spazio.
1. la cura e l’analisi dei movimenti
utilizzo del corpo in maniera funzionale, che permette di raggiungere la massima libertà espressiva e valorizzare la propria personalità.
2. abbraccio e connessione
un abbraccio reale diventa strumento e interprete di una comunicazione profonda nella coppia.
3. Musica
una buona conoscenza della musica nella sua parte ritmica e melodica consente di interpretare al meglio il brano che si sta ballando.